Inizia il mese di ricorrenza del ventesimo compleanno dell’area protetta di Torre Flavia, dichiarata Monumento Naturale Regionale a Marzo del 1997 e riconosciuta S I C (Sito di importanza comunitaria) e Z P S (Zona a protezione speciale). Occupa una superficie di 43 ha nella provincia di Roma, precisamente nel territorio dei comuni di Ladispoli e Cerveteri,è da sempre meta della didattica ambientale e della fotografia naturalistica, nonché luogo di osservazione per la preservazione di tutte le specie, in particolar modo della avifauna migratoria. (altro…)
I Carabinieri della Compagnia di Civitavecchia nell’ambito dei quotidiani servizi di controllo del territorio hanno arrestato, in poche ore e in distinte operazioni, 3 soggetti
Carabinieri
responsabili, a vario titolo, di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, ricettazione e porto di armi od oggetti atti a offendere, maltrattamenti in famiglia e violazione alle prescrizioni imposte dalla misura degli Arresti Domiciliari.
La prima operazione è stata eseguita nella serata di lunedì dai Carabinieri della Stazione di Campo di Mare che, unitamente a quelli dell’Aliquota Radiomobile, hanno arrestato B.F., romano di 43 anni residente a Ladispoli e con numerosi precedenti, con le accuse di resistenza a pubblico ufficiale, lesioni, ricettazione e porto di armi od oggetti atti a offendere.
I militari di Campo di Mare, nel corso di un servizio di controllo del territorio hanno notato una persona che si trovava a bordo di una Smart in sosta presso il lungomare dei Navigatori Etruschi con atteggiamento sospetto e decidendo quindi di sottoporla a controllo. L’uomo alla vista dei militari si è dato alla fuga a bordo del mezzo, il quale è risultato successivamente provento di furto avvenuto a Cerveteri il giorno precedente, per poi abbandonare il veicolo. Dopo un breve inseguimento in cui i Carabinieri lo avevano raggiunto mentre l’uomo cercava di scappare per le campagne circostanti. Ma i Carabinieri si sono messi al suo inseguimento a piedi raggiungendolo a breve distanza. Appena fermato l’uomo ha opposto resistenza tentando di divincolarsi colpendo uno dei Carabinieri e ferendolo lievemente prima di essere definitivamente bloccato con l’ausilio di una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile.
A quel punto i militari hanno proceduto alla perquisizione personale del soggetto, nel corso della quale è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico, sottoposto a sequestro. L’autovettura rinvenuta è stata invece successivamente restituita al legittimo proprietario.
Conclusi i dovuti accertamenti il 43enne è stato arrestato e recluso nel carcere di Civitavecchia, dove rimarrà a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, a cui dovrà rispondere dei reati di Resistenza e Lesioni a Pubblico Ufficiale, Ricettazione e Porto illegale di coltello. Arrestato anche F.V., 42enne romeno abitante a Ladispoli, gravato da pendenze penali, poiché responsabile del reato di maltrattamenti in famiglia.
Non è andata bene neanche a O.M., 56enne romano abitante a Ladispoli, con precedenti penali, il quale, già sottoposto alla misura degli Arresti Domiciliari per reati inerenti le sostanze stupefacenti, è stato arrestato a seguito di aggravamento della misura a cui era sottoposto da parte del GIP del Tribunale di Civitavecchia. Infatti i Carabinieri di Ladispoli a seguito di numerose violazioni degli obblighi ai quali il soggetto era sottoposto, hanno informato la competente Autorità Giudiziaria, la quale ha emesso una provvedimento che ha sostituito gli Arresti Domiciliari con la Custodia Cautelare in Carcere. L’individuo pertanto, al termine degli accertamenti, è stato accompagnato presso la Casa Circondariale di Civitavecchia per rimanervi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
I Carabinieri della Stazione di Ladispoli nella serata di ieri hanno arrestato F.V., 42enne romeno abitante a Ladispoli, gravato da pendenze penali, responsabile del reato di maltrattamenti in famiglia.
I militari sono intervenuti in soccorso di una giovane donna la quale, in forte stato di agitazione, chiedeva aiuto in quanto era stata aggredita e minacciata di morte con un coltello da cucina dal marito; vedendosi costretta a fuggire dall’abitazione per evitare ben più gravi conseguenze. La stessa ha riferito, come successivamente riscontrato dai Carabinieri, che già in altre occasioni il marito fin dall’anno 2015, l’aveva minacciata e malmenata, e che ormai stanca di tali atteggiamenti vessatori aveva deciso di denunciarlo. I militari si sono immediatamente recati all’interno dell’abitazione della coppia individuando F.V. il quale, in stato di agitazione, è stato fermato e sottoposto a controllo. L’abitazione era stata messa a soqquadro dallo stesso nel corso della lite con la moglie e i Carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato il coltello utilizzato dall’uomo poco prima per minacciare la donna. L’uomo è stato pertanto accompagnato in caserma e, al termine degli accertamenti, è stato arrestato e condotto presso la Casa Circondariale di Civitavecchia a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, alla quale dovrà rispondere del reato di Maltrattamenti in Famiglia.
Nonostante il tempo inclemente e la pioggia copiosa, la Granfondo Città di Cerveteri ha riscosso il consenso dei tanti cicloamatori (circa 350 alla partenza nonostante qualche defezione causa il brutto tempo di primo mattino) grazie all’impegno profuso dal Team Forhans di concerto con lo staff di Fantabici che, a sua volta, ha alzato il sipario sull’edizione 2017 del circuito di granfondo e mediofondo del Lazio sotto l’egida del Centro Sportivo Italiano.
La manifestazione è stata anche la passerella per i ciclisti over 70 uomini e le over 50 donne (novità di quest’anno in tutte e cinque le prove di Fantabici): un’iniziativa promossa in prima persona da Franco Cacci che ha come obiettivo di dare molto risalto ai cicloamatori che si sentono in grado di competere sportivamente con gli altri.
Menzione speciale per Ottavio Borrini (Ciclotech), Antonio Pistillo (Bike Team San Severo), Giuseppe La Chioma (Il Pirata Evolution IP Zannoni) e Luigi Maura (AS Roma Ciclismo) in ambito maschile, Sabrina Vittorini (Etruria Home Bike), Alessandra Lippa (Podistica Solidarietà Cycling Team), Vania Villa (GS Bertucci) e Maria Grazia Mignogna (Etruria Home Bike) in ambito femminile tra i protagonisti di questa simpatica passerella all’insegna del divertimento assoluto in pieno stile Fantabici che ha voluto premiare ancora una volta l’esperienza.
I Carabinieri della Compagnia di Civitavecchia, nell’ambito di serrati servizi di controllo del territorio svolti nel week-end, volti soprattutto al contrasto dei reati predatori e inerenti le sostanze stupefacenti, hanno arrestato, in distinte operazioni, 6 soggetti, responsabili, a vario titolo, dei reati di furto e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
In particolare, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile, nell’ambito di mirati servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati predatori, hanno sorpreso, nel giro di poche ore di distanza, due donne straniere, una 19enne rumena e una 40enne moldava, che, all’interno dello stesso esercizio commerciale ubicato nel Centro di Civitavecchia, avevano asportato alcuni capi di abbigliamento e prodotti cosmetici, previa manomissione dei dispositivi antitaccheggio. La refurtiva è stata interamente recuperata e restituita al legittimo proprietario. Le due donne sono state arrestate con l’accusa di furto aggravato ed esperite le formalità di rito, condotte presso le proprie abitazioni e sottoposte al regime degli Arresti Domiciliari, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Quest’anno si è stabilito di trasformare l’evento in una Giornata di Lotta con uno sciopero globale “Io l’8 lotto” di 24 ore.
SENONORAQUANDO-Cerveteri presenta la mostra personale di Stefania Spanò, in arte Anarkikka, “E’ Nata Donna” – Quando la Differenza di Genere genera disparità di diritti.
Di sé l’artista dice: “Racconto di violenze su donne e bambini, su disparità e discriminazioni, di diritti umani e diritti negati”.
La mostra si compone di una tavola di presentazione, un percorso in quattordici tavole con testo e tre grafici.
Il tema, come da titolo, affronta e denuncia in modo cronologico le diverse forme di discriminazione e violenza, rafforzate dagli stereotipi culturali, che accompagnano la vita delle donne dalla nascita in tutti i percorsi di vita, dall’essere semplice casalinga a professionista.
Il tutto nella cifra stilistica nitida e riconoscibilissima di Stefania Spanò che, da anni, con il suo personaggio “Anarkikka” punta il dito in modo netto contro soprusi ed ingiustizie facendo opera di denuncia e lasciando una traccia nelle coscienze di tutti noi.
Con questa iniziativa SENONORAQUANDO-Cerveteri conferma la propria volontà di perseguire quel cambiamento che è soprattutto “culturale” per il miglioramento delle condizioni di vita delle donne nel nostro Paese.
La mostra verrà inaugurata alle ore 17,30 dell’8 Marzo 2017 presso la Galleria d’Arte “In Quadro”, Piazza Vicinatello 4, Cerveteri RM e chiuderà i battenti il 14 Marzo 2017.
Domani (domenica 5 marzo) Cerveteri torna alla ribalta del ciclismo amatoriale del Centro Italia con la seconda edizione della Granfondo della Città di Cerveteri alzando ufficialmente il sipario sulla stagione 2017 di Fantabici che proseguirà il proprio calendario con le successive prove di Forano (2 aprile – Granfondo del Velodromo di Forano), Mentana (23 aprile – Granfondo La Garibaldina), Rieti (4 giugno – Terminillo Marathon) e Fiano Romano (11 settembre – Granfondo Valle del Tevere).
Un appuntamento sotto l’egida del Centro Sportivo Italiano che tutta Cerveteri attende con entusiasmo: “Grazie alla collaborazione tra il Comune di Cerveteri, l’associazione sportiva Tirreno Bike e il Forhans Team – ha spiegato Francesca Pulcini, assessore alle politiche sportive e culturali – abbiamo coinvolto tutti gli amanti dello sport, dai più grandi ed esperti nel ciclismo, fino ai bambini per una domenica di grande sport da vivere a Cerveteri”.
Il conto alla rovescia verso la Granfondo della Città di Cerveteri sta quasi per esaurirsi in vista del debutto stagionale di Fantabici 2017: domenica 5 marzo tutti aspettano di salire in sella e prendere parte alla seconda edizione dell’evento granfondistico all’ombra della necropoli etrusca, con la parte organizzativa affidata al Forhans Team, il patrocinio dell’amministrazione comunale di Cerveteri e sotto l’egida del Centro Sportivo Italiano.
Con la possibilità di scegliere tra il percorso lungo di 126 chilometri e il medio di 80 chilometri, con partenza comune alle 9:00 in Piazzale Aldo Moro, il cuore pulsante dell’evento è la centralissima Piazza Santa Maria della città etrusca (Palazzo Ruspoli) dove sarà allestito il villaggio Forhans Team, la segreteria, il pasta party, le premiazioni, il punto meccanico Kuota-Professione Ciclismo, la degustazione di vini della Cantina Cento Corvi, i massaggi gratuiti offerti dallo Studio Donati di Cerveteri, l’area giochi per bambini organizzata da Mondo Convenienza ed anche il desk di Fantabici riservato agli abbonati del circuito.
Sabato scorso, i Carabinieri della Compagnia di Civitavecchia hanno arrestato T.C., 28 enne romeno, penalmente censito e ricercato in ambito internazionale.In particolare, i Carabinieri della Stazione di Ladispoli, nel corso di servizi straordinari di controllo del territorio svolti nel corso del fine settimana, hanno notato alcuni cittadini stranieri nei pressi di un parco pubblico. (altro…)
Quasi 200 cittadini hanno presenziato all’’evento “Cambiamo Ladispoli” tenutosi ieri e organizzato dal Movimento 5 Stelle presso lo stabilimento SunBay.“Ci teniamo a ringraziare i quasi 200 cittadini (più i molti che hanno seguito la diretta streaming) per la loro presenza e per l’interesse con il quale hanno partecipato, anche attivamente, alla serata”, afferma Antonio Pizzuti Piccoli, candidato sindaco del Movimento 5 Stelle a Ladispoli. (altro…)
Dopo il successo della Sfilata per la differenziata organizzata con i laboratori del riciclo nell’ambito della S.E.R.R. la Settimana Europea Riduzione Rifiuti 2016, dello scorso novembre, ecco che gli esperti volontari di Scuolambiente tornano nelle classi per un intervento teorico e pratico nell’ultima settima di febbraio; a cui seguiranno i laboratori del riciclo nel mese di marzo.
I ragazzi molto motivati, coadiuvati dalle loro insegnanti sempre pronte ed attente, metteranno in pratica i primi rudimenti che con le lezioni verranno loro impartiti, per poi elaborare un lavoro finale che verrà premiato nella giornata del Forum delle Scuole del prossimo 30 Maggio.
Le classi Primaria dell’I.C. Marina di Cerveteri interessate da questo percorso sono: 3°A/4°A -3°B -3°C -3°D – 3°E – del Plesso di Cerenova e la 3°U del Plesso alle Due Casette .
Sarà il Tenente Colonnello Daniele Mocio il rappresentante dell’Aeronautica Militare al convegno di sabato 18 organizzato a Ladispoli dal locale Comitato Rifiuti Zero.
L’Ufficiale è un volto noto delle trasmissioni televisive, meteorologo fra i più apprezzati delle trasmissioni Rai (Uno Mattina, La Vita in diretta, fra le altre)e non solo. A lui spetterà l’arduo compito di spiegare ai presenti cosa è successo, nel nostro territorio, il sei novembre scorso quando si scatenò la furia del tornado. Parleremo dunque di previsioni meteo e cercheremo di capire se esiste un legame tra i cambiamenti climatici e l’azione dell’uomo, in questo ci aiuteranno gli altri esperti che interverranno, anche loro di elevata caratura. Sabato infatti avremo l’onore di avere un divulgatore del CNR (Roberto Sparapani) e una ricercatrice dell’ISPRA (Federica Moricci). La conferenza sarà preceduta dalla proiezione del film “ PUNTO DI NON RITORNO”, prodotto da Martin Scorsese e dalla National Geographic e interpretato da Leonardo Di Caprio, attore da sempre impegnato nelle battaglie ambientaliste tanto da essere nominato ambasciatore ONU per l’ambiente.
In aggiunta ci saranno gli interventi di Riccardo Di Giuseppe (naturalista), Renato Pernelli (agricoltore) ed Elena Di Marco (biologa). L’evento è realizzato in collaborazione delle principali associazioni della città e gode del patrocinio del Comune di Ladispoli. Invitiamo dunque tutti i cittadini per sabato 18 alle 16.30 presso la Biblioteca Comunale di Ladispoli (vicino alle poste centrali, via M. Sironi) alla proiezione del film e ad ascoltare le parole dei numerosi esperti invitati.
Il COMITATO RIFIUTI ZERO LADISPOLI in collaborazione con: Animo, Fare Verde, GAR Ladispoli, Humanitas, Interpolis, l’Altra Ladispoli, la Metamorfosi, Libera, Marevivo Ladispoli, Salviamo il Paesaggio litorale Roma Nord, prospettive Illusioni Ottime.
Domenica 19 febbraio, dalle ore 18.00 alle ore 20.00, il Movimento 5 Stelle di Ladispoli vi invita a partecipare all’evento CAMBIAMO LADISPOLI #1, la prima di una lunga serie di iniziative dedicate a presentare i punti del nostro programma di governo e approfondire la nostra visione e il nostro progetto per la città di Ladispoli! (altro…)
Anche quest’anno SENONORAQUANDO – Cerveteri aderisce all’evento mondiale One Billion Rising, creato nel 2012 da Eve Ensler.
Il tema 2017 è “Solidarietà contro lo sfruttamento delle donne, contro il razzismo ed il sessismo”, una delle molteplici facce in cui la violenza contro le donne si manifesta.
L’appuntamento è per il 14 Febbraioin Sala Ruspoli, a Cerveteri con Break the Chain (Spezziamo le catene) al quale seguirà alle ore 18 la proiezione di “7 Minuti”,
un recente film di Michele Placido che centra perfettamente il tema della campagna One Billion Rising 2017. Il film, che presenta un cast d’eccezione, è stato candidato al premio David di Donatello 2017 e centra perfettamente il tema OBR di quest’anno.
L’evento, patrocinato dal Comune di Cerveteri, terminerà con un dibattito aperto al pubblico.
E’ gradito l’abbigliamento rosso e nero
L’ingresso è gratuito.
“Chiediamo all’Amministrazione uscente una moratoria da qui alla data delle elezioni su tutti i progetti che prevedono nuovo cemento su aree verdi della città”. Ad affermarlo gli esponenti del M5S Ladispoli:“Stanno continuando in questi giorni, i passaggi in Comune riguardanti progetti di cementificazione del nostro territorio. Questa volta si tratta di Osteria Nova (350000 metri cubi di cemento su 40 ettari di campagna ladispolana; un nuovo quartiere Cerreto per intenderci) e di un piano per edificare palazzi su terreni in via Napoli e via Livorno; ovviamente aumentando la cubatura in variante al Piano Regolatore, come si sta facendo alle spalle della caserma della Guardia di Finanza”. (altro…)
A partire da Venerdì 3 Febbraio 2017, dalle ore 19 alle ore 21 iniziano a Case Grifoni a Cerveteri in Piazza Santa Maria
I venerdì delle letture ad alta voce
una nuova iniziativa di SENONORAQUANDO-Cerveteri con il Patrocinio del Comune di Cerveteri.
Riprendiamo quella che era un’antica tradizione, prima dell’avvento della televisione e dell’era digitale, che riuniva ed avvicinava gruppi di persone che nutrivano lo stesso interesse.
Una pausa per se stessi da condividere però con gli altri, a fine giornata, quando ci siamo lasciati alle spalle la giornata di lavoro ed il fine settimana sta per iniziare.
Ovviamente, occupandoci di donne, le nostre letture le metteranno al centro, saranno letture “al femminile” e lo faremo a modo nostro, con qualcosa da sbocconcellare, data l’ora, e qualcosa di caldo da bere, dato il clima.
Al termine della lettura, seguirà la discussione, aperta, che sarà il vero momento di condivisione. Vi aspettiamo.
LADISPOLI (RM) – Nella serata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Civitavecchia hanno arrestato un cittadino polacco di 42 anni, già conosciuto alle forze dell’ordine, con le accuse di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e coltivazione di piante atte alla produzione di sostanze stupefacenti.
L’attività è partita nell’ambito di un servizio di controllo del territorio eseguito dai Carabinieri della Stazione di Ladispoli che hanno notato un soggetto aggirarsi con fare sospetto tra le vie del centro. Pertanto i Carabinieri hanno deciso di fermarlo per accertamenti, rinvenendo così dosi di eroina, pronte alla vendita, e oltre 100 euro in contanti in banconote di piccolo taglio, ritenute provento dello spaccio. Durante i controlli, l’uomo ha riferito di essere senza fissa dimora e di vivere per strada, ma i Carabinieri, avendo rinvenuto un mazzo di chiavi nel corso della perquisizione, hanno avviato immediati accertamenti riscontrando che aveva nella sua disponibilità un appartamento a Ladispoli.
In questi giorni, nei locali del plesso dell’infanzia “R. Luchetti” di Cerveteri, i volontari di Scuolambiente sono intervenuti all’interno del percorso formativo avviato dall’inizio dell’anno dalle insegnanti, per i bambini, sul rispetto dell’ambiente e delle forme viventi in esso contenute.
Gli interventi presso Largo Almunecar (Cerveteri) per la “Festa dell’Albero” con una celebrazione alla “grande quercia” adottata da tutte le scuole del Comune di Cerveteri, sono stati il fiore all’occhiello dell’iniziativa progettuale avviata, sin dall’inizio dell’anno, dalle insegnanti dell’infanzia dell’istituto Salvo D’Acquisto di Cerveteri.
Tra aprile e maggio di quest’anno, la Città Metropolitana di Roma ha pubblicato dei bandi di gara per la concessione di finanziamenti per progetti finalizzati alla riduzione dei rifiuti abbandonati sia sulle strade comunali e provinciale che sulle spiagge e litorali.
Tale argomento dovrebbe essere molto sentito dall’Amministrazione di Ladispoli che continua a chiedere ai cittadini elevate tasse sui rifiuti per un servizio che resta comunque scadente. Questi costi elevati dovrebbero stimolare l’Amministrazione a seguire con attenzione l’iter dei bandi dedicati a reperire fondi.
Nonostante i bandi siano stati ampiamente pubblicizzati dalla stampa locale, e nonostante Ladispoli vanti un consigliere comunale – sempre pronto ad attaccare per incapacità il Movimento 5 Stelle – tra i rappresentanti del consiglio della città metropolitana, la richiesta di finanziamento è stata presentata oltre i termini di scadenza. Ed ecco i risultati finali: Ladispoli perde entrambi i finanziamenti, al contrario, i comuni a Cinque Stelle di Civitavecchia e Pomezia li vincono entrambi.
Da sabato 28 gennaio dalle ore 14.30 alle ore 16,30 presso la Pro Loco di Marina di Cerveteri sita in Largo Finizio sede ufficiale del Forum Giovani Scuolambiente, ripartirà lo sportello di formazione per tutti i giovani volontari che sono iscritti all’associazione con moduli inerenti ai progetti che Scuolambiente svolge da ben 25 anni di attività al servizio del territorio e da attività formative per lavorare sul gruppo. (altro…)