Spettacolo teatrale per gli appassionati di cultura popolare al Teatro Claudio di Tolfa.

La foto.
Lo spettacolo è un monologo teatrale preceduto dalla proiezione di un film corto della durata complessiva di 70 minuti. La musica che fa parte della tradizione popolare del Lazio, si integra nel testo teatrale, così saltarelle accompagnate da organetto, tamburella e ciaramelle si inseriscono nei monologhi creando uno spettacolo completo dove, come nella tradizione classica, confluiscono tutte le arti. Con lo spettacolo si sviluppa soprattutto una discussione sull’ambiente, la salvaguardia del territorio e la valenza di antiche tradizioni culturali radicate nel nostro territorio. Lo spettacolo è particolarmente indicato agli appassionati della cultura popolare recuperando la poesia d’improvvisazione (ottava rima, terzine, quartine) o cose dimenticate che solo la tradizione orale permette di ricordare. Pietro Benedetti riesce, con il potere della parola e con la sua presenza scenica a creare tutte le suggestioni trascinando il pubblico nel mondo immaginifico di Alfio Pannega.